A chi è rivolto
Il corso è organizzato per le persone che vogliono imparare le tecniche di modellazione tridimensionale. Si spiegheranno tutti gli strumenti per gestire i piani di lavoro attraverso le varie viste tridimensionali.
Contenuti
- Panoramica sulla progettazione tridimensionale
- Differenze tra 2D e 3D
- Interfaccia utente
- Creazione di primitive tridimensionali
- Coordinate nello spazio: i piani tridimensionali e l'UCS
- Visualizzazione nello spazio 3D: Vista, 3D Orbit, VistaD
- Modellazione solida tridimensionale: le operazioni Booleane
- Assonometria prospettiva e rimozione linee nascoste
- Operazioni di modifica dei solidi
- Messa in tavola
- Generazione di prospetti e sezioni
- Rappresentazione grafica (Rendering)
- Esportazione di modelli 3D verso altri software
Obiettivi
Disegnare e modellare direttamente in ambiente 3D con le tecniche di modellazione solida assemblando forme elementari per ottenere modelli di complessi. Generazioni automatiche di prospettive, la creazione di prospetti e sezioni, l'ombreggiatura e il rendering.
Prerequisiti
È richiesta una conoscenza di base di Autocad.